Visione
Missione
Ci affidiamo a tecnologie avanzate e a materie prime rinnovabili per sviluppare soluzioni energetiche pulite, efficienti e affidabili, che proteggano l’ambiente garantendo al contempo i più alti standard di prestazione. Il nostro impegno per la sostenibilità si riflette nel miglioramento continuo dei nostri prodotti e processi, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impronta ecologica dei nostri clienti.
Il problema dell'energia-trilemma
Esiste un delicato equilibrio tra le tre aree principali del nostro futuro energetico: sicurezza energetica, prezzi favorevoli dell'energia e sostenibilità ambientale. Questo è noto come il trilemma dell'energia.
Decidere come organizzare il nostro futuro energetico non è irrilevante. Scegliere la fonte energetica più economica, più pulita e più facilmente disponibile non è possibile nella pratica. Uno dei motivi è che raramente esiste una fonte di energia primaria che soddisfi tutte queste condizioni.
Il diagramma del trilemma dell'energia

Sicurezza energetica
La sicurezza energetica si riferisce alla quantità di energia di cui abbiamo bisogno, oggi, ma anche in futuro.
In altre parole, i depositi disponibili di energia primaria o la quantità di acqua presente nei serbatoi.
La sicurezza può dipendere da diversi fattori, sia a breve che a lungo termine. La sicurezza a breve termine si riferisce a:
- quanto dipendiamo da una fonte di energia per il nostro fabbisogno energetico e se tale fabbisogno è coperto dalle nostre fonti o se dobbiamo acquistarle all'esterno.
Per quanto riguarda il lungo periodo:
- si tratta di stabilire se la fonte sia rinnovabile o non rinnovabile (ovvero se un giorno potrà esaurirsi).
Giustizia energetica
In Svizzera possiamo dare per scontato che l'energia sia sempre disponibile quando ne abbiamo bisogno. Ma nel mondo ci sono più di un miliardo di persone che non hanno accesso all'elettricità. Le ragioni principali sono due: il costo e la posizione geografica.
Le persone non possono permettersi bollette energetiche costose e/o il loro governo non può permettersi di investire per migliorare l'approvvigionamento energetico.
Le risorse naturali o la tecnologia sono la chiave per produrre e utilizzare energia.
Sostenibilità ecologica
Le fonti di energia fossile che utilizziamo per alimentare, trasportare e riscaldare le nostre vite hanno un impatto negativo sulla Terra a causa dei gas serra che rilasciano, il cui risultato è il cambiamento climatico. La sostenibilità si concentra sull'evitare i gas a effetto serra o sulla loro riduzione attraverso nuove tecnologie, e contribuisce a questo obiettivo:
- Uso consapevole dell'energia;
- Utilizzo di fonti di energia rinnovabili non fossili;
- Lavoro costante alla riduzione dei gas serra attraverso la tecnologia e un'ampia gamma di misure.
Conclusione
Il motivo per cui deve esserci un giusto equilibrio tra i tre poli è che la modifica di una o due aree di solito ha un impatto negativo sulle altre.
Se ci concentriamo sull'utilizzo dell'energia più accessibile, questo può essere dannoso per l'ambiente. Attualmente le fonti energetiche più economiche di cui disponiamo, emettono anche le maggiori quantità di gas serra. Sono anche limitate, i combustibili fossili potrebbero infatti esaurirsi o diventare costosi da estrarre nei prossimi 100 anni.
Come e quale energia utilizziamo avrà un'influenza diretta su quanto a lungo potremo continuare a utilizzare queste fonti energetiche favorevoli. Gli sviluppi tecnologici, la crescita demografica ed economica ci offriranno nuove soluzioni e ci porteranno ripetutamente in una direzione diversa da quella che pensavamo fosse una strada "sicura".
LEAF
Nel percorso verso l'azzeramento delle emissioni di CO₂, vogliamo fornire ai nostri clienti fonti di energia alternative, tra cui energia liquida ecologica e combustibili e carburanti alternativi, nonché soluzioni di sistema energetico al di fuori dell'elettricità collegata alla rete.
La dipendenza energetica della società moderna è immensa ed è in diretto contrasto con l'obiettivo di ridurre a zero le emissioni di CO₂ prodotte dall'uomo.
LEAF mira a offrire carburanti liquidi e sistemi energetici innovativi con un impatto ambientale sempre più ridotto per tutte le applicazioni energetiche a basso costo, aggirando i limiti dell'elettrificazione.