LEAF Marine R50
Il carburante per una navigazione sostenibile
LEAF Marine R50 è un combustibile appositamente sviluppato per le esigenze dell'industria nautica, che soddisfa i requisiti della norma EN 15940 Classe A e offre al contempo eccellenti proprietà per applicazioni marittime.
LEAF Marine R50 è composto da una miscela di 50% di olio vegetale idrotrattato (HVO) e 50% di combustibile Gas-to-Liquid (GTL), arricchita con additivi per migliorare la lubrificazione e pulire gli iniettori. Questa composizione unica presenta diversi vantaggi decisivi:
- Quota rinnovabile: con un contenuto di carburanti rinnovabili pari a 50%, date un contributo significativo alla riduzione delle emissioni di CO₂.
- Contenuto sintetico:l'uso di un combustibile GTL prodotto sinteticamente riduce le emissioni di ossidi di azoto grazie a una combustione migliorata. Il GTL è inoltre atossico.
Rispetto dell'ambiente
L'utilizzo di LEAF Marine R50 consente di ridurre le emissioni di CO₂ di circa il 46%.
Vantaggi per la navigazione
LEAF Marine R50 presenta eccezionali caratteristiche per l'uso nella navigazione. L'elevata percentuale di carburante GTL garantisce una combustione pulita e riduce le emissioni di fuliggine e di altri inquinanti. Inoltre, gli additivi speciali migliorano la lubrificazione e la pulizia degli ugelli di iniezione, contribuendo a prolungare la vita del motore e ad aumentare l'efficienza.
Protezione dall'acqua
LEAF Marine R50 contribuisce anche alla salvaguardia della qualità dell'acqua grazie alla sua combustione pulita e alla riduzione della formazione di fuliggine. Il carburante GTL, biodegradabile e atossico, riduce il rischio di contaminazione delle acque.
Conformità agli standard
LEAF Marine R50 soddisfa i severi requisiti dello standard EN 15940 Classe A, che garantisce sicurezza e affidabilità d'uso.
- Proprietà ottimali per la navigazione grazie all'alto contenuto di GTL.
- Miglioramento della lubrificazione e della pulizia degli ugelli di iniezione grazie a speciali additivi.
- 50% di combustibili rinnovabili per una significativa riduzione delle emissioni di CO₂.
- Risparmio di circa il 46% di CO₂ rispetto ai combustibili fossili puri.
- Protezione dall'acqua grazie alle minori emissioni e componenti biodegradabili.
- Soddisfa lo standard EN 15940 Classe A per una massima qualità e affidabilità.