Funivie e impianti di risalita: ridurre le emissioni in montagna in modo pratico? Ora si può.
Il conflitto tra natura e gestione del territorio alpino non è nuovo, ma lo sono le richieste dei clienti. Di solito si tratta di un conflitto con la praticità. LEAF offre soluzioni personalizzate per le funivie in materia di carburanti. I nostri carburanti innovativi LEAF R50 Alpine e LEAF GTL Fuel consentono di ottenere le riduzioni richieste in modo flessibile ed economico, senza alcun investimento.
Aria pulita, progresso ecologico, ora è possibile!
L'impegnativo lavoro sulle piste invernali richiede carburanti pratici, facili da maneggiare e la massima qualità per proteggere i motori. Con prodotti ad alta purezza a base di gas naturale (GTL – Gas to Liquid) e carburanti biogenici e sostenibili (HVO – Hydrotreated Vegetable Oil), la gamma di prodotti LEAF offre alle ferrovie di montagna la possibilità di ridurre al minimo le emissioni nette di CO₂-. In modo semplice, immediato e senza investimenti.
Tutti i carburanti LEAF sono inoltre più puliti, più efficienti e riducono ulteriormente i costi operativi della vostra flotta attraverso un uso mirato di additivi. Offrono una significativa riduzione delle emissioni nette di CO₂ e, al contempo, contribuiscono a prolungare la vita del motore mantenendolo pulito e ottimizzando le sue prestazioni.
I vostri vantaggi in sintesi
- Emissioni ridotte: I carburanti LEAF riducono le emissioni nette di CO₂- fino a 84% - - un argomento forte per i clienti più esigenti.
- Praticità: i combustibili LEAF sono ottimizzati per resistere al freddo, garantendo stabilità di stoccaggio e purezza (combustione pulita, delicata per il motore), risultando comunque facili da usare.
- Materie prime sostenibili: i biocarburanti sono prodotti da materie prime sostenibili che non competono con la produzione alimentare o di mangimi per animali.
- Conformità alle norme: tutti i combustibili LEAF soddisfano i rigorosi standard europei e svizzeri.
- Riscaldamento in alta quota: i combustibili LEAF possiedono le stesse caratteristiche dei combustibili tradizionali, rappresentando quindi un'aggiunta ideale per ridurre ulteriormente le emissioni nette di CO₂.